Pubblicato il Lascia un commento

La Mante Noire Absinthe

La Mante Noire è un assenzio blanche con un leggero colore dorato, fine con un volume alcolico di 60 gradi, prodotto con piante aromatiche coltivate sul campi dell’azienda agricola ChezMoonshine. il profilo aromatitico tipico dell’Absinthe, l’anice,  è ben equilibrato dalle note degli assenzi e da un lieve sentore erbaceo.

Ispirato alle mantidi che prolificano fra le nostre aromatiche, la sua etichetta è stata dedicata alla mantide diavoletto, la più rara delle mantidi italiane che proprio fra le foglie d’assenzio romano ha fatto la sua apparizione in quest’estate torrida.

L’etichetta è un’opera d’arte, creata da l’artista Davide Scianca utilizzando una penna a sfera, ispirata all’Art Deco e alle opere dell’artista Svizzero Giger, interpretando la mantide come un essere alieno che crea pozioni magiche ed i fiori dell’assenzio romano come piccoli diavoletti.

La ricetta della Mante Noire è ispirata agli assenzi che crescono sui nostri campi sulle colline della Valtrebbia, il principe, l’Assenzio romano è accompagnato dall’Assenzio Pontico, l’Assenzio Cretaceo, l’Assenzio Gentile e dall’ Abrotano. Le altre erbe aromatiche sono il finocchio selvatico, i semi di anice verde, il coriandolo, l’anice stellato, l’issopo, la salvia sclarea, la melissa, e l’elicriso.

La Mante Noire viene distillato in alambicchi discontinui di rame in bagno maria per mantenere intatto l’aroma delle erbe aromatiche è un assenzio Italiano artigianale, viene venduto sia nella sua bottiglia da 50 cl che da 20 cl.

Pubblicato il Lascia un commento

Distillare il profumo dei fiori nel London Dry Gin

Nel mese di Dicembre abbiamo creato e distillato cinque nuovi London Dry Gin per i nostri amici, utilizzando le botaniche che coltiviamo sui campi dell’azienda agricola chezMoonshine.

Presto metteremo questi Gin sul nostro e-commerce Valtrebbia.shop ma sta nascendo anche il nostro assenzio, la Mante Noir che presto vedrà la luce.

Anche i corsi stanno andando molto bene con studenti da tutta italia e la collaborazione con l’Università la Sapienza di Roma e l’Università cattolica di Piacenza.

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

Per chi vuole approfondire la distillazione il vostro canale YouTube è ChezGin

Per chi vuole entrare nel mondo della distillazione e conoscere l’uso delle erbe aromatiche nella liquoristica moderna abbiamo creato il canale YouTube ChezGin.

Vi aspetteranno tanti filmati su questo fantastico mondo.

Pubblicato il Lascia un commento

Fra siccità e tempeste siamo qui sul campo di ChezMoonshine per raccontarvi il segreto di un gran Gin.

Le erbe aromatiche sono il cuore dei prodotti liquoristici e vanno conosciute e studiate per chi vuole iniziare a produrre Gin.

Seguici sul nostro canale Youtube ChezGin per vedere come evolve il campo di ChezMoonshine.

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

Vi spiego come funziona il nostro distillatore, i corsi per imparare a distillare e a creare Gin, Vermouth ed Amari.

Volete distillare, venite a vedere nel nostro laboratorio sui campi dell’azienda ChezMoonshine come funziona il nostro distillatore da produzione.

Sono iniziati i corsi, trovate i nostri contatti su www.chezmoonshine.it vi aspettiamo per aprirvi le porte del nostro laboratorio e del fantastico mondo della liquoristica.

 

 

Pubblicato il Lascia un commento

Sabato 21 Maggio GinEataly all’Eataly di Piacenza con un ospite speciale Fulvio Piccinino

Sabato 21 Maggio GINEATALY, un evento dedicato ai Gin della Valtrebbia con musica, street food e tanti GinTonic, con un ospite davvero speciale, Fulvio Piccinino presenterà il suo nuovo libro SaperBere.

Partiamo alle 16:30 fino alle 23:00, ci saranno i nostri 7 London Dry Gin in degustazione e potrete degustare i piatti preparati dagli chef di Eataly Alle 17:00 Fulvio Piccinino presenterà il suo libro SaperBere, potrete acquistarlo in loco e farvelo autografare.

Se non vi ho ancora convinti ci sarò anch’io e questo lo rende un evento immancabile 😉

Questo è link dell’evento Facebook.

https://www.facebook.com/events/72682…

Pubblicato il Lascia un commento

Fulvio Piccinino presenta SaperBere al Gin Eataly

SaperBere è la summa magna dell’appassionato del bere consapevole che oggi dopo dieci anni viene integrato e perfezionato. alla sua complete editino.

Fulvio Piccinino sarà presente per parlare del mondo del bere ed in particolare del Gin italiano dalle 17:00 alle 18:30 all’Eataly di Piacenza in occasione del GinEataly.

Potrete acquistare i sui libri e conoscerlo di persona presso la sala workshop di Eataly e poi farvi un gin tonic con i gin della Valtrebbia e ballare tutta la seta con la musica dei nostri Dj.

Alla scoperta dei Gin della Val Trebbia
In collaborazione con ChezMoonshine
Sei un amante del Gin? Questo evento fa per te! Sabato 21 dalle 16.30 alle 23.00 nel Mercato di Eataly ti aspettiamo per una serata che celebra il gin, non saranno serviti altri alcolici per non disturbare il palato. Tra un sorso di Gin Tonic e l’altro la serata è scandita dalle note del dj-set e da gustosi piatti preparati dal nostro chef!
Alle 17:00 ospite d’eccezione Fulvio Piccinino che presenterà il suo libro Saperebere
Gin Tonic: 9 €
Ecco i Gin:
Chez Gin
Surus
Sensi
Cento
Hunchback

 

Pubblicato il Lascia un commento

21 Maggio GinEataly l’evento del del Gin made in Valtrebbia con ospite Fulvio Piccinino

Alla scoperta dei Gin della Val Trebbia
In collaborazione con ChezMoonshine
Sei un amante del Gin? Questo evento fa per te! Sabato 21 dalle 16.30 alle 23.00 nel Mercato di Eataly ti aspettiamo per una serata che celebra il gin, non saranno serviti altri alcolici per non disturbare il palato. Tra un sorso di Gin Tonic e l’altro la serata è scandita dalle note del dj-set e da gustosi piatti preparati dal nostro chef!
Alle 17:00 ospite d’eccezione Fulvio Piccinino che presenterà il suo libro Saperebere
Gin Tonic: 9 €
Ecco i Gin:
Chez Gin
Surus
Sensi
Cento
Hunchback
…E due Gin misteriosi!
FRITTI
crokko pollo
arancino ragù
polpo-pop
MACELLERIA
spiedo manzo alla paprika
polpettine di suino
arrosticino
PASTIFICIO
anolini alla piastra da passeggio
panzerotti vegetariani
buslan o muffin salato